Passa ai contenuti principali

Summer Reading Marathon: SI PARTE! (+ lista di libri che spero di leggere!)

Today is the day!
Siete pronti a leggere?
Che titoli avete scelto?



Il mio obiettivo per questa maratona sarà leggere almeno un libro al giorno. Quindi sono partita con l'intento di scegliere 7 libri da leggere, siccome però mi piace strafare, alla fine ne ho aggiunto altri 3, così, per sicurezza (ma tanto lo sappiamo tutti che se riuscirò a leggerne due è già tanto!).

1. La seconda vita (148 pag.)
2. Vertigine (152 pag.)
3. Le infinite rotondità delle mele (114 pag.)
4. Una serie di sfortunati eventi 1: Un infausto inizio (140 pag.)
5. I delitti della Rue Morgue (41 pag.)
6. Alice attraverso lo specchio (105 pag.)
7. L'anno del dragone (174 pag.)
8. Basilicò (graphic novel di 153 pag.)
9. Tartarughe all'infinito (219 pag.)
10. Ti ho trovato fra le stelle (352 pag.)

Ho deciso di leggere alcuni libri che mi sono stati inviati da Lettere animate che, senza volerlo, contano meno di 200 pagine, quindi non dovrei impiegare molto a finirli. Tra l'altro mi sembrano tutti interessanti. Poi voglio finalmente iniziare la saga "Una serie di sfortunati eventi" che non ho appunto mai letto e né visto (né film né serie tv!). Poi ho scelto una graphic novel visto che si leggono sempre in mezz'ora circa e un racconto di Poe che avevo preso durante un "happy friday" della Vodafone, quindi ne approfitto (altrimenti chissà quando lo faccio).  Gli ultimi due libri sono le riserve perché sono quelli con più pagine e che non credo di riuscire a leggere, ma mai dire mai. Tra l'altro ho l'impressione che si leggeranno velocemente (i libri di Green li leggo sempre in breve tempo).

Piccole precisazioni:

  • i libri non devono avere per forza meno di duecento pagine. Se riuscite a leggere in breve tempo anche libri di 300-400 pagine, potete benissimo leggere quelli. Il mio era un consiglio per le persone lente come me.
  • Potete leggere vari formati di libri (quindi vale anche l'audiolibro!). 
  • Le recensioni andranno tutte nel post finale. Non è necessario scriverle sul vostro blog, potete lasciare anche un commento. 
  • Sui vari social taggatemi perché a quanto pare l'hashtag nelle stories di instagram non rimanda ad altre stories :\.

Questo è tutto!
Un grazie di cuore a tutti quelli che stanno partecipando e a quelli che hanno condiviso il post.
Fatemi sapere i titoli scelti e..buone letture!

Commenti

  1. Io non penso riuscirò a leggere più di due libri in una settimana, e ho scelto L'isola delle farfalle di Corina Bomann (formato eBook) e Non basta dirmi ti amo di Daniela Volontè (cartaceo 312 pag.). Se poi mi resterà tempo vedrò!


    RispondiElimina
  2. Molti libri nella tua tbr non li conosco quindi sono curiosa di saperne di più! Invece, sono abbastanza interessata alla tua graphic novel, perciò aspetto tuoi giudizi ;)
    Io, invece, ho deciso di mettere nella mia tbr tutti libri con circa 400 pagine però, con il fatto che leggo veloce e questi romanzi mi ispirano parecchio, spero di leggerne almeno due! Ho scritto un post con questi quattro libri ma so che probabilmente li cambierò o ne aggiungerò qualcuno XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla, sono sicura che li leggerai abbastanza velocemente :)

      Elimina
  3. Si parteeee *_* Io anche ho scelto sei libri: voglio terminare la serie Tattoo della Crownover, quindi gli ultimi tre volumi (Oltre i segreti, Oltre il destino e Oltre le leggi dell'attrazione), ma mi arrivano mercoledì in biblioteca ç_ç E poi Il cavaliere immortale (lo comincio oggi!), Il cavaliere solitario e Il cavaliere letale di Larissa Ione, che i paranormal io li divoro come il cioccolato ;) E poi ho preso Conviction di Corinne Michaels e due historical romance della Kleypas, anche questi li leggo sempre in pochissimo tempo ^_^ In bocca al lupo a tuttiiii!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aaaaw, sono sicura che riuscirai a leggere tutto! Buona lettura :-*

      Elimina
  4. Devo condividerla la tbr? E per la recensione commento qui o ti taggo in fb ?
    Io inizio con La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead .poi vedo se passare a Il nido o a Gli scaduti di Lidia Ravera. sicuramente non finirò un mattone di Daverio. Ci saranno le foto ma per 370 e rotti pagine se lo tiro a qualcuno ha un peso che lo ammazzo. Iniziato giorni fa, ma è una lettura corposa. Nel caso varrebbe?
    Tutti e dodici i volumi e che ho in mente in una settimana non riesco, m spero di sfoltire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è necessario :)
      Ecco,mi sono scordata a scriverlo. Le recensioni andranno poi nel post di chiusura :)
      Valgono solo i libri iniziati duranti la maratona, mi spiace :(

      Elimina
    2. Tranquilla, tanto ho dovuto spostare nuovamente le mie priorità di lettura XD Ma grazie per le info!

      Elimina
  5. Sono appena arrivata a casa, l'esame non è andato, ma ho un motivo in più per svagarsi quindi stasera penso che inizio la prima lettura...il titolo ancora non l'ho deciso, andrò a sentimento! ^^

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Special #4 Torte libresche!

Ciao divoratori :3 oggi giorno speciale, post speciale! Scherzi a parte, oggi sarà il peggior giorno di sempre. Odio i compleanni, odio le feste ma soprattutto odio i miei compleanni e odio le miei feste çwç ad ogni modo, è da un paio di settimane che mi frulla in testa un post del genere e come sempre, mi riduco all'ultimo minuto lol Ho selezionato un paio di torte che hanno come soggetto i libri o le saghe più adorate *-* Partiamo subito dalle torte con volumoni, tazzine e vere e proprie biblioteche in miniatura ! Molte belle, sopratutto la prima!  E mica potevano mancare le torte di Hunger Games !  Che MERAVIGLIA *_* non saprei proprio decidere la più bella anche se penso che la seconda contenente i tre libri della saga più i distretti, quella di Mockingjay e l'ultima siano dei piccoli capolavori! Poi quella di Mockinjay con quelle piume e quei colori mi fa impazzire *-* per non parlare dell'ultima con i morsi della morte...

In libreria (+ uscite al cinema) #7 Settembre 2014

Buona sera! Ricordate che vi avevo promesso una rubrica con le uscite in libreria e al cinema? Eccola. Avrei dovuto pubblicarla qualche giorno fa, ma ne ho provate di tutti i colori per sistemare quelle immagini e fare un post ordinato! Ora finalmente ci sono riuscita! IN LIBRERIA Per leggere la trama cliccate sulla copertina. Vi ho segnalato solo alcune delle uscite, quelle che più hanno attirato la mia attenzione. Phobia - Wulf Dorn \\ 11 settembre. Ho sentito parlare benissimo di questo autore per quanto riguarda i suoi romanzi thriller. Per il momento sono troppo fissata con questo genere ma ho letto pochi libri thriller e vorrei davvero iniziarne qualcuno. Attraverso il fuoco - Josephine Angeline  \\ 19 settembre. Qualsiasi libro cita anche soltanto "Salem" deve essere assolutamente mio. Sono affascinata dalla storia delle streghe di Salem e se oltre alle streghe aggiungiamo mondi paralleli e gemelle malefiche, la mia curiosità monta alle st...

Top Ten Tuesday #11 cose libresche che vorrei possedere

Buon pomeriggio divoratori! Le vacanze si avvicinano ** e il caldo inizia a farsi sentire :3 La Top Ten del giorno mi piace parecchio! TOP TEN TUESDAY è una rubrica settimanale ideata dal blog The Broke and the Bookish che consiste nel pubblicare ogni martedì una classifica basata sui temi scelti dal blog sopra citato. Top Ten cose libresche che vorrei possedere (libri esclusi) Dieci? Solo dieci? Ho una lista di gadget libreschi che vorrei lunga quasi quanto quella dei libri che vorrei leggere! COLPA DELLE STELLE 1. Le spille con la scritta "Okay" *___* 2. Anello "Okay? Okay." *_* Vado pazza per gli anelli *__* questo di certo non può mancare nella mia collezione u_u 3. Orecchini sempre "okay? Okay." Non porto mai gli orecchini (li dimentico sempre D:) ma vado matta per quelli strani e particolari ^^ Sicuramente questi rientrano in quella sezione xD 4. Cover Iphone. Non sono bellissime? *--* solo che ho un...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Quello che c'è tra noi di Huntley Fitzpatrick - recensione

Buon lunedì cari lettori! Oggi vi lascio la recensione di Quello che c'è tra noi , conosciuto anche con il titolo originale My life next door . So di aver programmato altre recensioni per oggi, ma non ho resistito. Ho da poco terminato questo libro e dovevo assolutamente parlarne con voi.  Titolo: Quello che c'è tra noi (My life next door #1) Autore: Huntley Fitzpatrick Pagine: 330 Anno: 2014 Editore: De Agostini I Garrett sono l’esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c’è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro… Finché, in una calda sera d’estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello “che richiede tempo e attenzion...

From my wishlist #1

Oggi avevo in programma di pubblicare la recensione di Shadowhunters, ma devo ancora finirla e dopo la puntata di ieri di Teen Wolf non sono in grado di scrivere nulla di recente. Sono troppo sconvolta. Se ci penso piango ç___ç OMG. E' stata la puntata più straziante ma più romantica e meravigliosa di tutta la serie çwwwç non mi posso riprendere. Vabbé, non mi lamento più ç_ç Oggi vi presento una nuova rubrica :3 From my wishlist è una rubrica a cadenza settimanale (giorno casuale) ed ha lo scopo di presentare tre libri dalla wishlist seguendo "i temi" stabiliti ogni settimana. Okay, okay. Non è tra le rubriche più originali, ma io adoro questo genere di post ** poi ho voluto stabilire dei temi (stile Top Ten Tuesday) :3 Be' spero che vi piaccia e se volete seguire i miei stessi temi, potete trovarli in questa pagina * temi * o direttamente cliccando nel bannerino a destra! I temi sono messi un po' a caso xD ma con il tempo li sistemerò e ne aggiunger...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Monthly Recap | Settembre

Buon pomeriggio divoratori ♥. Anche settembre è volato! Come al solito, oggi recap del mese appena passato. Ieri su fb vi ho anticipato che avrei cambiato l'impostazione della rubrica. In realtà lo faccio quasi tutti i mesi perché non sono mai contenta del risultato D: questa volta però credo di aver trovato la soluzione. Ho deciso di dividere il post in libri letti , Film\Serie tv viste , post del mese , statistiche e cover del mese . In cover del mese vi riporterò le copertine pubblicate durante il mese di settembre nelle weekly recap. Voi dovrete votare la più bella attraverso un sondaggio. Nel prossimo recap mensile si saprà la cover vincitrice (: libri letti  Ho letto cinque libri e una novella! E non ho scritto nemmeno una recensione di questi libri...ma che brava che sono! Comunque, mi sono piaciuti tutti. La lettura più bella del mese è stata La corona di mezzanotte  mentre quella più deludente The One . Il premio del miglior personaggio del mese l...