Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas (A court of thorns and roses), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più.
Titolo: La corte di rose e spine
Serie: A court of thorns and roses #1
Autore: Sarah J. Maas
Pagine: 483
Editore: Mondadori
⇨ Acquistalo qui
Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente.
Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo...
Oggi metterò da parte la professionalità perché è questo l'effetto che mi fa un libro di Sarah Maas. Lo sapete che sono una fan de Il trono di ghiaccio, no? Se no vuol dire che mi avete scoperta troppo tardi, per vostra fortuna o sfortuna, a secondo dal punto di vista a volte so essere davvero imbarazzante. La serie "A court of thorns and roses" però non mi convinceva, lo ammetto, perché è uscita nel periodo in cui il mio rapporto con l'autrice è diventato complicato (ma questa è un'altra storia, ve la racconto un'altra volta).
La prima metà mi ha divertito per la storia un po' trash. Abbiamo Feyre, la protagonista, che uccide un lupo-fata in un bosco, e quindi si ritroverà a dover pagare per questo. Ma qual è la punizione? Passare da una vita di merda ad una lussuosa nelle terre delle fate con un bellissimo Fae.. Tamlin. Voi dite, ma che punizione del cazzo? Esattamente.
Praticamente è stata questa la mia reazione per tutto il tempo. Diamine, non può essere così semplice..ed effettivamente non lo è. C'è molto di più e viene rilevato successivamente.
La prima parte è stata quella che da un lato mi ha fatto storcere un poco il naso, ma sarà che il world-building costruito dalla Maas che sviluppa pagina dopo pagina, sarà che ho preso tutto quel trash a ridere, alla fine me lo sono goduta lo stesso il libro.
Feyre non è male come una protagonista, principalmente perché non si fa odiare (e questo è un miracolo) anche se per essere una semplice umana è fin troppo.. fortunata (diciamo così). Sembra quasi una Katniss Everdeen (e i riferimenti alla saga della Collins non finiscono qui) solo che al posto di affrontare altre persone deve affrontare delle fate. Tutto sommato comunque non è terribile perché non si piange addosso ed è pure coraggiosa, nonostante faccia qualche cazzata,ma non mi ha conquistato del tutto, così come il protagonista maschile, Tamlin. Se devo dirla tutta, mi ha ricordato il tipico maschio alpha dei libri (muscoloso, incazzato, premuroso, blablabla e ringhia ogni due secondi). Insomma, du' palle. Certo, il suo comportamento in parte è dovuto a qualcosa di cui non posso parlare, quindi possiamo giustificarlo, un pochino. Ma non mi piace lo stesso come personaggio. Mentre ho apprezzato di più Lucien, l'amico di Tamlin dalla lingua lunga.
Nella prima parte ci ritroviamo davanti principalmente un paranormal romance perché si concentra sulla storia d'amore che nasce a poco a poco tra Tamlin e Feyre. Per fortuna però che tra una capitolo e l'altro l'autrice rivela pian piano i dettagli del mondo che ha creato, quindi rendendo la storia molto interessante perché, se devo essere onesta, Tamlin e Feyre insieme non mi sono piaciuti.
L'altra metà invece è la parte che ho apprezzato di più. Se ho impiegato tipo tre giorni per leggere la prima parte, la seconda l'ho letta in un paio di ore (parliamo di 200 pagine, eh!). Questo per farvi capire quanto mi ha coinvolto!
Tutto merito di Rhysand, un personaggio introdotto in questi capitoli. Ora, fatemelo dire, avevate ragione! Rhy è una sorta di villain, lo stronzo, arrogante, seducente di turno che, aaaaaw, che caldo, è stato impossibile resistergli. Amate Warner? Amate The Darkling? Amate Loki? Ecco, allora amerete alla follia Rhy! Vi farà venire gli occhi a cuoricino e.. avete presente le cascate del Niagara? Ecco, sono nulla al confronto!
Okay, non è stato solo questo a farmi adorare la seconda parte (anche se Rhy è la parte che ho amato di più!), ma anche il fatto che finalmente vengono spiegate un sacco di cose che nei capitoli precedenti mi avevano lasciato perplessa, in particolare per quanto riguarda la storia delle terre fatate. E poi la trama prende una piega inaspettata!
Succedono un sacco di cose interessanti e, seppur somiglia a tanti altri libri che ho letto (come ho scritto sopra, ad Hunger Games, tanto per citarne uno), non è mai noioso o non sa mai di roba già vista. Devo ammettere che ho notato anche un netto miglioramento in Sarah Maas. Se prendiamo il primo volume de Il trono di ghiaccio e lo confrontiamo con questo non sembrano essere scritti nemmeno dalla stessa persona.
In definitiva A court of thorns and roses mi è piaciuto parecchio. Per essere un primo volume è abbastanza completo, non manca nulla: storia d'amore, personaggi interessanti, ambientazione ben costruita, intreccio ben fatto. Mi ha coinvolto tanto, come non capitava da tempo e sto morendo dalla voglia di leggere il secondo volume. Consigliato!
Fatemi sapere cosa ne pensate ❤

Serie: A court of thorns and roses #1
Autore: Sarah J. Maas
Pagine: 483
Editore: Mondadori
⇨ Acquistalo qui
Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente.
Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo...
Recensione A court of thorns and roses - La corte di rose e spine
Oggi metterò da parte la professionalità perché è questo l'effetto che mi fa un libro di Sarah Maas. Lo sapete che sono una fan de Il trono di ghiaccio, no? Se no vuol dire che mi avete scoperta troppo tardi, per vostra fortuna o sfortuna, a secondo dal punto di vista a
La prima metà mi ha divertito per la storia un po' trash. Abbiamo Feyre, la protagonista, che uccide un lupo-fata in un bosco, e quindi si ritroverà a dover pagare per questo. Ma qual è la punizione? Passare da una vita di merda ad una lussuosa nelle terre delle fate con un bellissimo Fae.. Tamlin. Voi dite, ma che punizione del cazzo? Esattamente.
Praticamente è stata questa la mia reazione per tutto il tempo. Diamine, non può essere così semplice..ed effettivamente non lo è. C'è molto di più e viene rilevato successivamente.
La prima parte è stata quella che da un lato mi ha fatto storcere un poco il naso, ma sarà che il world-building costruito dalla Maas che sviluppa pagina dopo pagina, sarà che ho preso tutto quel trash a ridere, alla fine me lo sono goduta lo stesso il libro.
Feyre non è male come una protagonista, principalmente perché non si fa odiare (e questo è un miracolo) anche se per essere una semplice umana è fin troppo.. fortunata (diciamo così). Sembra quasi una Katniss Everdeen (e i riferimenti alla saga della Collins non finiscono qui) solo che al posto di affrontare altre persone deve affrontare delle fate. Tutto sommato comunque non è terribile perché non si piange addosso ed è pure coraggiosa, nonostante faccia qualche cazzata,ma non mi ha conquistato del tutto, così come il protagonista maschile, Tamlin. Se devo dirla tutta, mi ha ricordato il tipico maschio alpha dei libri (muscoloso, incazzato, premuroso, blablabla e ringhia ogni due secondi). Insomma, du' palle. Certo, il suo comportamento in parte è dovuto a qualcosa di cui non posso parlare, quindi possiamo giustificarlo, un pochino. Ma non mi piace lo stesso come personaggio. Mentre ho apprezzato di più Lucien, l'amico di Tamlin dalla lingua lunga.
Nella prima parte ci ritroviamo davanti principalmente un paranormal romance perché si concentra sulla storia d'amore che nasce a poco a poco tra Tamlin e Feyre. Per fortuna però che tra una capitolo e l'altro l'autrice rivela pian piano i dettagli del mondo che ha creato, quindi rendendo la storia molto interessante perché, se devo essere onesta, Tamlin e Feyre insieme non mi sono piaciuti.
L'altra metà invece è la parte che ho apprezzato di più. Se ho impiegato tipo tre giorni per leggere la prima parte, la seconda l'ho letta in un paio di ore (parliamo di 200 pagine, eh!). Questo per farvi capire quanto mi ha coinvolto!
Tutto merito di Rhysand, un personaggio introdotto in questi capitoli. Ora, fatemelo dire, avevate ragione! Rhy è una sorta di villain, lo stronzo, arrogante, seducente di turno che, aaaaaw, che caldo, è stato impossibile resistergli. Amate Warner? Amate The Darkling? Amate Loki? Ecco, allora amerete alla follia Rhy! Vi farà venire gli occhi a cuoricino e.. avete presente le cascate del Niagara? Ecco, sono nulla al confronto!
Okay, non è stato solo questo a farmi adorare la seconda parte (anche se Rhy è la parte che ho amato di più!), ma anche il fatto che finalmente vengono spiegate un sacco di cose che nei capitoli precedenti mi avevano lasciato perplessa, in particolare per quanto riguarda la storia delle terre fatate. E poi la trama prende una piega inaspettata!
Succedono un sacco di cose interessanti e, seppur somiglia a tanti altri libri che ho letto (come ho scritto sopra, ad Hunger Games, tanto per citarne uno), non è mai noioso o non sa mai di roba già vista. Devo ammettere che ho notato anche un netto miglioramento in Sarah Maas. Se prendiamo il primo volume de Il trono di ghiaccio e lo confrontiamo con questo non sembrano essere scritti nemmeno dalla stessa persona.
In definitiva A court of thorns and roses mi è piaciuto parecchio. Per essere un primo volume è abbastanza completo, non manca nulla: storia d'amore, personaggi interessanti, ambientazione ben costruita, intreccio ben fatto. Mi ha coinvolto tanto, come non capitava da tempo e sto morendo dalla voglia di leggere il secondo volume. Consigliato!
Fatemi sapere cosa ne pensate ❤
Ciao Giusy, per quanto riguarda acotar c'è solo una parola che lo descrive: bello, invece acofas è bellissimo! ♥
RispondiEliminaUn bacio, R ♥
Acofas mi manca! Però visto che ho concluso la trilogia principale, penso proprio che aspetterò qualche mese prima di leggerlo. Altrimenti davvero non arrivo sana di mente all'uscita dei nuovi libri :'D
EliminaCiao! Scusate, acofas sarebbe il seguito di acotar? Vorrei iniziare a leggerli ma non capisco l'ordine ahaha
EliminaCiao l'ordine è questo:
Elimina1) Acotar - La corte di rose e spine
2) Acomaf - La corte di nebbia e furia
3) Acowar - La cotte di ali e rovina
3.5) Acofas - A court of frost and starlight (inedito, ma inutile ai fini della trama)
4) Acosf - La corte di fiamme e argento
Non amo il genere fantasy, ma mi è piaciuto leggere questa tua recensione!
RispondiEliminaE Loki non è affatto male! ;)
Mi fa piacere :D
Eliminaquesto più che altro è paranormal romance, quindi la storia d'amore ha un ruolo principale. Quindi non so, magari potrebbe piacerti!
Anche a me è piaciuto molto! Solo che ho faticato un po' a leggerlo in lingua e non ho ancora trovato il tempo/coraggio di leggere il seguito Y-Y
RispondiEliminaIo mi sono buttata e devo ammettere che mi aspettavo di peggio XD
EliminaIo boh spero di non rimanere delusa...
RispondiEliminaquando lo leggerò hahahaha
LEGGILOOOO
EliminaLoki? Hai detto Loki? Mi sono fermata li e non sono più riuscita a leggere ahahaha adoro Loki!
RispondiEliminaCoooomunque......ho questo libro da un po' e ancora non mi sono decisa a leggerlo....ormai non so se aspettare o meno che esca in italiano....
Appena uscirà in italiano ne parleranno talmente tante persone che non potrai più rimandare XD
EliminaAhahah anch'io voglio punizioni come quelle di Feyre.
RispondiEliminaScherzi a parte, sono davvero curiosa di leggere il secondo libro!
Sono curiosa di sapere il tuo parere sul secondo! Ho visto su Goodreads che molti non lo hanno apprezzato...
Eliminanon vedo l'ora di leggerlo!
RispondiEliminaSpero tanto ti piaccia <3
EliminaCiao Ragazze, ho iniziato a leggerlo qualche giorno fa e sono già a metà... stupendo!!! Una domanda non uccidetemi i riferimenti a The Darkling e a Loki a quali serie sono riferiti? Warner l'ho capito :) <3
RispondiEliminaCiao! Il Darklin è un personaggio della trilogia Shadow & bone (in italiano hanno tradotto il primo volume come Tenebre e ghiaccio e il personaggio si chiama L'oscuro), mentre Loki è il personaggio della Marvel (Avengers, Thor)
Elimina