Passa ai contenuti principali

Recensione delle novelle prequel de Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maas.

Ciao divoratori ^-^ ricordate il sondaggio "vota la prossima recensione"? Ecco, scordatevelo per il momento. Ho finito ieri di leggere l'ultima novella prequel de Il trono di ghiaccio e sono emotivamente distrutta perciò DOVEVO assolutamente parlarvene. Il sondaggio può aspettare! 

Titolo: La lama dell'assassina
Autore: Sarah J. Maas
Serie: Il trono di ghiaccio #0.5
Amazon: ebook | cartaceo
*nella recensione non è compreso il racconto L'assassina e la guaritrice*
Celaena Sardothien è la più micidiale sicaria del regno. Lavora per la Gilda degli Assassini, ma in realtà non obbedisce a nessuno e non si fida di nessuno. Inviata in una serie di missioni nei luoghi più pericolosi, dalle Isole Morte al Deserto Rosso, Celaena inizia ad agire senza rispettare gli ordini del capo della Gilda. Ma dovrà rischiare tutto per rimanere viva... Il prequel della saga de "Il trono di ghiaccio": cinque nuove avventure raccolte per la prima volta in volume con il racconto inedito "L'assassina e la guaritrice".




L'assassina e il signore dei pirati {Il trono di ghiaccio #0.1}
Come inizio non è stato per niente male ma ad essere sincera non mi ha convinto molto. Essendo la prima novella, i personaggi non sono ancora ben delineati ed è stato difficile entrare in sintonia con loro ma li ho trovati comunque interessanti!
Ho avuto anche un po' di confusione perché veniamo subito introdotti nella storia senza spiegazioni del mondo creato dalla Maas. Tutto sommato è stata una lettura piacevole e piena di azione, ma mi sono chiesta..non era meglio leggere prima Il trono di ghiaccio? Forse avrei apprezzato di più questa novella.







L'assassina e il deserto {Il trono di ghiaccio #0.3}
Questa novella è la mia preferita! Non solo si inizia a capire il mondo creato dalla Maas (che a quanto pare è anche ricco di magia) ma si conosce meglio anche la protagonista Celaena. Se nel primo mi era sembrata una spietata e arrogante assassina, in questo ho capito che è anche una normale ragazza che ogni tanto ha anche bisogno di un'amica. Essendo l'unica femmina nella Gilda degli assassini, con altre ragazze quasi non si sente a suo agio! 
Pian piano vengono fuori anche degli aspetti della personalità  di Arobynn, il re degli assassini, personaggio importante per la protagonista, in quanto lo considera quasi un padre.
L'ho apprezzata tantissimo e il finale mi ha lasciata a bocca aperta! 



L'assassina e il male {Il trono di ghiaccio #0.4}
Ed ecco che, dopo solo due novelle, il mio lato da fangirl inizia a risvegliarsi. Ho davvero poco da dire su questa novella. E' stata davvero bella e Sam è un cucciolo ♥.♥ è possibile innamorarsi di un personaggio dopo meno di duecento pagine? Be', queste novelle ne sono la conferma! Anche qui scopriamo una Celaena che nessuno si sarebbe mai immaginato e pagina dopo pagina l'ho apprezzata sempre di più!






L'assassina e l'impero {Il trono di ghiaccio #0.5}
Okay, questa novella ha preso il mio povero cuoricino e l'ha massacrato di botte fino a farlo a pezzi. Poi ha preso un camion ed è passata sopra i resti fino a farli diventare polvere. E' possibile innamorarsi di personaggi dopo quattro novelle? Certo. E' possibile piangere per dei personaggi che a mala pena conosci? Certo. E' possibile sopravvivere dopo questa novella? Decisamente no. Credetemi, dopo aver chiuso l'ultima pagina, mi sono sentita una merda. L'ho divorato in poche ore ed ho dovuto interrompere per evitare di piangere. La Maas si è dimostrata una perfetta stronza scrittrice fantastica e anche in questa novella mi ha sorpresa con i suoi colpi di scena. La farei a pezzi come lei ha fatto con il mio povero cuoricino c: 
Lasciando dai parte i miei sentimenti, questa novella è stata fantastica. Ho adorato tantissimo il rapporto tra Sam e Celaena ed è qui che le personalità dei vari personaggi vengono fuori. Arobynn è un personaggio che odio ma che allo stesso tempo mi piace! La Maas è riuscita a creare un personaggio fantastico. Lo odio per quello che ha fatto, ma ammettiamolo, è costruito alla perfezione!


IL TRONO DI GHIACCIO
#0.1 L'assassina e il signore dei pirati
#0.2 The assassin and the Healer
#0.3 L'assassina e il deserto
#0.4 L'assassina e il male
#0.5 L'assassina e l'impero
#0.6 The Captain and the Prince 
#1 Il trono di ghiaccio
#1.1 The assassin and the Princess
#1.2 The assassin and the Captain
#2 La corona di mezzanotte
#3 Heir of Fire
#4 Untitled
#5 Untitled
#6 Untitled

E' questo è tutto! Ho già iniziato Il trono di ghiaccio anche se, dopo aver finito L'assassina e l'impero, pensavo che non sarei riuscita a leggerlo *piange* ad ogni modo, per il momento mi sta facendo davvero ridere c: fatemi sapere i vostri pareri!

Commenti

  1. D'accordissimo con te.. leggere l'ultima novella è stato devastante, mi sono arrabbiata tantissimo e ho continuato a pensarci per giorni.. ma al tempo stesso l'ho trovata davvero davvero bella, la mia preferita.. già solo per le emozioni che è riuscita a suscitare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riuscire a suscitate queste emozioni in così poche pagine è stato davvero incredibile! Non riesco a smettere di pensare a quel finale :c non mi resta che sperare che la Maas si stia solo divertendo a farci soffrire e dopo qualche libro tutto sarà di nuovo come prima çwç

      Elimina
  2. Oh noooo!!!
    Io mi sono scordata di inserire questa serie nei libri da consigliare!!
    Ammazzami subitooooooooooooo!!!
    Mi piacciono le recensioni e voglio leggere tutto dell Maas *_______*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tranquilla, leggili comunque U_U sono fantastiche *_*

      Elimina
  3. oh ne posso finalmente parlare! Le ho lette (divorate) due mesi fa e immediatamente dopo ho letto il trono di ghiaccio e ho patito il fatto che le novelle e il libro praticamente non sono collegati. E' un'altra storia, non accenna a Arobynn (che ha incantato anche me, ho un debole per i cattivi). Spero che nel secondo le cose si uniscano. Detto questo quando ho letto che per il trono di ghiaccio ci ha messo 10 anni a scriverlo ho pensato che ne è valsa la pena e si vede. Le novelle sono corte ma complete e ho amato i personaggi ed ero lì con loro, sin dalla prima. E prima di leggere l'ultima novella sapevo che avrei sofferto ma ho sofferto troppo, non era inaspettato ma ha fatto male, anzi malissimo. Sono contenta di essere in buona compagnia e Celaena penso sia la protagonista femminile preferita degli ultimi tempi, è perfetta nei suoi difetti. Credo che della Maas leggerò qualunque cosa sia tradotta in italiano, mi è piaciuto il modo di scrivere. Grazie, avevo bisogno di sfogarmi su questo, ho costretto mia madre a leggerlo per poterlo fare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiara certo che sono collegati o.o solo che Il trono di ghiaccio viene un anno dopo. La storia principale è raccontata ne Il trono di ghiaccio e probabilmente non ci sono accenni di Arobynn per questo motivo, ma in qualche modo sono sicura che più avanti le due storie si collegheranno sempre di più, anche perché quello che ha detto Arobynn alla fine della novella lascia intendere molto cose. Non può semplicemente uscire dalla vita di Celaena in quel modo u_u
      Concordo con te! Anch'io sapevo cosa sarebbe successo nell'ultima novella, ma ha fatto male comunque :( Celaena è una protagonista fantastica, da adesso una delle miei preferite! Non vedo l'ora di leggere altre sue avventure c:
      anch'io credo che da ora in poi convincerò ogni essere vivente a leggere quel libro XD

      Elimina
  4. Non so se mi deciderò mai a leggere questa saga XD
    Il numero dei capitoli, ad essere sincera, mi spaventa un po'

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credimi ne vale la pena!! Ho appena terminato anche Il trono di ghiaccio, ed è fantastico! L'ho letto in un giorno XD D'altronde molte sono novelle e anche queste si leggono in un batter d'occhi c:

      Elimina
  5. Non le ho ancora lette, ma devo farle, ce le ho già pronte sul Kindle che mi aspettano! *-* Mi hai fatto salire la curiosità a 2000 e anche un po' l'ansia, per quanto riguarda l'ultima novella.. aiuto!

    RispondiElimina
  6. Ciao!!!!!
    Le sto leggendo anche iooooooo!!!
    il personaggio di Celaena mi piace sempre di più temeraria e intrepida!!!!
    Sono ancora al primo racconto ma coquista gia dalla prima frase..... no ho potuto leggere le recensioni perchè senno mi rovinavo tutta la lettura ... ma pprezzo che hai dedicato un bel post a questa saga !!!
    Buon Ferragosto!

    RispondiElimina
  7. Risposte
    1. brava Licia :D sono davvero molto belle, non resterai delusa, fidati!

      Elimina
  8. Come ho fatto a perdermi questa recensione fantastica? *______*
    LE VOGLIO LEGGERE. ADESSO. ORA. SUBITO.
    La Maas deve esserci nella mia libreria, voglio leggere tutta la sagaaaa *WWWWWW*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Nic *____*
      sono bellissime e Il trono di ghiaccio è FANTASTICO.

      Elimina
  9. Me le sono appena scaricate *w* penso che le leggerò una dietro l'altra, ma voglio aspettare prima di cominciare questa bellissima saga (anche se non vedo l'oraaa :3 ), perchè ho tanti altri libri in wish che mi aspettano U.u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma no Rosa!! Iniziala subito! Ti faccio vedere che poi dirai "perché non l'ho letta prima?" lol

      Elimina
  10. *comincia ad urlare* VOGLIO LEGGERLI ANCHE IO
    Ho letto trono di ghiaccio e la corona di mezzanotte ma non riesco a leggere le novelle perchè poi non avrò più nulla di nuovo da leggere di Celaena e..non posso affrontare quest'idea.
    Non posso, ma voglio. Non voglio, ma posso. Ahhhh la difficile vita di una lettrice c.c

    RispondiElimina
    Risposte
    1. come ti capisco çwç io per il momento ho letto solo le novelle e Il trono di ghiaccio! Non vedo l'ora di mettere le mani su La corona di mezzanotte *-* ma da un lato sono consapevole che, una volta finito, non avrò più niente da leggere della Maas ç_ç a meno che, non decida di faro uno sforzo enorme, e legga in lingua e_e

      Elimina
    2. NON HAI LETTO LA CORONA DI MEZZANOTTE?
      OMG OMG OMG
      Non hai idea, è S P E T T A C O L A R E
      Migliora davvero moltissimo rispetto al primo, ci sono colpi di scena da urlare e la romance...LA ROMANCE. Sei team Dorian o team Chaol? Io non lo so...sono così confusam cioè lo so ma non lo so. Io...io...*raccoglie i cocci del proprio cuore*

      Elimina
    3. Lo sssso çwwwç il primo l'ho letto la settimana scorsa..appena vado in libreria devo prendere il secondo volume *-*
      Per il momento sono team Chaol *^* Dorian è un bel personaggio, nulla contro di lui, per carità..ma CHAOL OMG *sbava*

      Elimina
    4. Allora ti posso dire che il prossimo libro ti riserverà delle sorprese. Non ti dico se belle o brutte hahaha
      Comunque nel primo volume io ero team Dorian. Ora sono team Chaol.
      O almeno credo.

      Elimina
    5. oddio me lo dicono cani e gatti che il prossimo libro sarà bellissimo e sconvolgente e io credo che impazzirò ancora prima di leggerlo lol
      allora appena leggerai le novelle sarai anche team Sam ahahah XD

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Trama libro "Raccontami di un giorno perfetto": arriva in Italia "All the bright places" di Jennifer Niven

Buon pomeriggio, lettori. Prima di correre in palestra (ma chi me lo ha fatto fare?), vi lascio l'anteprima di un libro che mi incuriosisce davvero tanto. Probabilmente tantissimi di voi avranno sentito parlare di All the bright places di Jennifer Niven o almeno visto la bellissima copertina di questo romanzo in altri blog. Dunque è proprio questo il libro che arriverà in Italia con il titolo Raccontami di un giorno perfetto  il 31 Marzo grazie alla casa editrice De Agostini . E' un libro molto apprezzato (su GoodReads il rating è di 4.22) e i diritti cinematografici sono stati venduti alla  Kaplan Company e Elle Fanning interpreterà la protagonista. [ UPDATE MARZO 2020: da questo libro è stato tratto un film Netflix! ] Scheda libro Titolo: Raccontami di un giorno perfetto Titolo originale: All the bright places Autore: Jennifer Niven Pagine: 330 Editore: De Agostini Anno: 2015 Compralo a 6,99€ È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theo...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...